
DAVIDE MAZZANTI: “Siamo molto contenti di questa medaglia, è un’ulteriore testimonianza di come il nostro percorso stia andando avanti. Dopo la semifinale abbiamo avuto poche ore per riorganizzare le idee e quindi penso sia stato un match difficile soprattutto a livello d’approccio. Per cercare di caricare le ragazze ho detto che oggi era il primo giorno dell’anno prossimo e quindi con questa gara iniziavamo a preparare le Olimpiadi. Possiamo dire che è stato un buon inizio.
Quella passata è stata un’estate durissima, abbiamo dovuto gestire le energie delle ragazze e il tempo per lavorare è stato poco. Per preparare al meglio la qualificazione olimpica abbiamo giocato molte partite, credo che questo non mi abbia permesso di incidere a livello tecnico come avrei voluto. Quello che più mi ha impressionato è la stata la velocità con cui le ragazze hanno cambiato alcune cose che non venivano e nel giro di alcuni giorni siamo riusciti a sistemare diversi aspetti.
Il bilancio è sicuramente molto buono, abbiamo centrato la qualificazione olimpica e queste medaglie: sono un bottino importante. Se penso che tre anni fa ci rimproveravano di non essere una squadra di livello, invece, adesso arriva qualche critica per il mancato Oro, significa che abbiamo generato qualcosa di diverso. Le aspettative su di noi, ovviamente, si sono alzate: la gente si aspetta tanto e noi stessi uguale.
Mi ha fato molto piacere questa sera vedere in campo un’Italia che aveva voglia di rimettersi in gioco”.
MYRIAM SYLLA: “Ci meritiamo questa medaglia, durante l’estate abbiamo fatto un percorso molto positivo. Voglio festeggiare, anche perché questo era il mio primo Europeo e non capita tutti i giorni di salire sul podio. Brave noi per la reazione di oggi, meno per la partita di ieri. Non era facile rialzarsi, ma la squadra, nonostante, qualche calo ce l’ha messa tutta e ha preso con forza in mano le redini della partita. Non volevamo lasciare spazio alle nostre avversarie.
Questa stagione è stata molto lunga e impegnativa, è complicatissimo gestire le energie e farsi trovare sempre pronte in tutte queste competizioni. Non è affatto scontato che si riesca a raggiungere tutti gli obiettivi. Noi alla fine abbiamo ottenuto la qualificazione olimpica e la medaglia di Bronzo all’Europeo. Possiamo ritenerci molto soddisfatte.
Ripensando alla semifinale, la cosa che fa più male è il fatto di non essersi espresse al massimo delle nostre possibilità, si può perdere, però la nostra identità non deve mai mancare”.