Lettera del Presidente Castronovo alle Società Siciliane

                                                                                                                                                    Alle Società Sportive Siciliane

Abbiamo pubblicato i gironi ed in questi giorni renderemo noti i calendari della stagione sportiva 2020/2021, con l’auspicio di iniziare e soprattutto di concludere questa stagione.

Siamo ben consapevoli delle difficoltà che Voi Società state affrontando e sappiamo che solo l’amore incondizionato verso questo sport può permette questa attività. Non si può spiegare diversamente .

I problemi legati all’apertura delle palestre scolastiche in Sicilia sono stati presenti sempre, all’inizio di ogni stagione, ma ora si sono acuiti con questa gestione del COVID. Non regge più l’ipotesi di utilizzare le palestre come aule.

I Nostri Presidenti Territoriali sono baluardi attenti e presenti all’interno dei territori e, nonostante il loro lavoro costante e pungente, spesso si imbattono in muri di gomma che le loro parole non riescono a scalfire.

Il CR SICILIA ha già rappresentato a tutti i livelli le grosse difficoltà delle società sportive legate all’apertura degli impianti, ma la mancanza di risposte alle nostre proposte sono troppo rumorose. Abbiamo inviato sia al Presidente ANCI SICILIA che al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico per la Sicilia due note che rappresentavano il problema delle palestra scolastiche.

La mancanza di direttive chiare e dirette da parte del Ministero dell’Istruzione e del Ministero dello Sport, la mancata interlocuzione seria e precisa, denotano una mancanza di cultura sportiva.

E’ sotto gli occhi di tutti che le scelte politiche fatte sulla sanità, dai governi passati, hanno creato i problemi che oggi nel mondo ospedaliero viviamo quotidianamente. Confidiamo che, l’attuale Governo, prenda decisioni chiare e nette riguardo l’apertura delle palestre scolastiche cosi non saremmo costretti a pagare negli anni successivi l’inattività dei nostri ragazzi.

Condividiamo appieno quanto sostenuto da importanti personalità sportive, una palestra chiusa ha la stessa valenza di chiudere una scuola. Bisogna rendersi conto che le società sportive evitano di fare stare sui divani i nostri figli; il conto da pagare sarebbe troppo alto in termini di tassi di obesità, patologie vascolari e diabete. Non accadrà domani ma alla lunga aggraveremo il costo della sanità.

Qui non si parla di Nazionale o di Rappresentative o di Olimpiadi, qui si parla dei nostri ragazzi che vengono privati della loro adolescenza. Non possiamo pensare soltanto agli adolescenti quando si parla di movida.

I protocolli che la nostra federazione ha emanato sono rigidi ma tendono a salvaguardare la salute di tutti, ma spesso anche questo non basta ad “ammorbidire” posizione che approcciano il problema cercando l’eventuale colpevole.

Abbiamo inviato il nostro protocollo, dimostrando a chi che sia che la FIPAV tiene alla salute .
      

                                                                                                                                                    Il Presidente
                                                                                                                                      Dott. Giorgio Castronovo

 

Read Previous

Definiti dalla COGR i gironi e le formule dei Campionati Regionali SS 2020/2021

Read Next

Calendari Provvisori Serie C Maschile e Femminile