Covid: tamponi rapidi gratuiti per gli atleti non professionisti, la soddisfazione della Fipav Sicilia

Il Presidente della Fipav Sicilia, Nino Di Giacomo, comunica che nel tardo pomeriggio di oggi è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Presidente della Regione e assessore ad interim alla Salute Nello Musumeci, l’assessore regionale al Turismo e Sport Manlio Messina e il Presidente del CONI Sicilia Sergio D’Antoni, che prevede la gratuità dei tamponi anti covid prima delle gare per tutti gli atleti che svolgono competizioni agonistiche a livello non professionistico. L’iniziativa è stata fortemente voluta per la prevenzione e il contenimento del contagio da Covid-19 ed è rivolta agli atleti, allenatori, dirigenti, giudici, medici e giornalisti che partecipano a competizioni agonistiche di interesse nazionale e inserite nel calendario ufficiale del Coni che potranno sottoporsi a test rapidi entro le 72 ore prima dell’evento sportivo. Il protocollo d’intesa ha stabilito anche che l’attività di screening potrà essere svolta, attraverso una corsia preferenziale, presso i drive in dei nove capoluoghi di provincia in cui personale medico dedicato eseguirà ai tesserati il tampone rapido e dal personale medico operante presso le società sportive con le spese totalmente a carico delle ASP territoriali. I tesserati dovranno consegnare il “modulo sportivo di autocertificazione”, in duplice copia, con cui attestare la partecipazione a competizioni di livello agonistico. Se un tesserato delle società dovesse risultare positivo al Covid scatterà automaticamente la procedura prevista dalla normativa, con la ripetizione del tampone molecolare e la presa in carico del soggetto da parte del Sistema sanitario regionale. Il Presidente della Fipav Sicilia, Nino Di Giacomo, esprime soddisfazione e compiacimento per la sottoscrizione del protocollo d’intesa che afferma: “rappresenta senza ombra di dubbio un grande risultato in termini di prevenzione e riduzione del rischio di contagio nel mondo dello sport. Adesso il tampone gratuito per i tesserati delle società dilettantistiche è diventato realtà in un momento di particolare interesse per i campionati di pallavolo con all’orizzonte la disputa dei play off nel campionato di Serie B maschile, di B1 e B2 femminile, Serie C maschile e femminile, Coppa Italia Serie D maschile e femminile, Coppa Italia di Divisione maschile e femminile, e Coppa Italia Under 12 -S3 maschile e femminile, che potranno così svolgersi in sicurezza. E poi la gratuità dei tamponi è sicuramente un bel segnale di sostegno economico per le società siciliane che, a causa della pandemia, faticano a trovare sponsor e finanziatori. Non c’è che essere pienamente soddisfatti della disponibilità e dell’attenzione mostrata alle esigenze del mondo dello sport da parte del Presidente della Regione Nello Musumeci, dell’assessore al Turismo e Sport Manlio Messina, con il quale ho instaurato un ottimo rapporto di collaborazione, e del Presidente del CONI Sicilia, Sergio D’Antoni. A nome mio, di tutto Consiglio e delle società siciliane, mi corre l’obbligo di ringraziarli per il concreto aiuto alla pallavolo siciliana.

Read Previous

La Fipav Sicilia accoglie favorevolmente l’intenzione del Premier Draghi di potenziare le infrastrutture per lo sport

Read Next

Delibera n° 4- Piano di riparto Contributi Regionali 2020 LR 8/78