Raduno Arbitri a Caltanissetta: il bilancio del responsabile Udg Giovanni Giorgianni.

«È stato un momento bello, emozionante. Dopo due anni scanditi da distanziamenti e restrizioni, finalmente ci siamo ritrovati in presenza e abbiamo avuto la possibilità di tornare a guardarci negli occhi».
Sprazzi di ritorno alla normalità. La condivisione di una passione, le prospettive di una categoria che finalmente, dopo il periodo più caldo delle misure anti-covid, è tornata a riunirsi per guardare avanti con entusiasmo. Il Responsabile Udg, Giovanni Giorgianni, evidenzia in premessa l’aspetto umano – legato alla socialità ritrovata – nel commentare l’evento che si è svolto sabato scorso al PalaCannizzaro di Caltanissetta, location del raduno precampionato degli Ufficiali di Gara.
«Abbiamo registrato circa un centinaio di presenze. Hanno partecipato gli arbitri e gli osservatori di ruolo regionale e con loro delegati nazionali e osservatori associati. Il contesto scelto, una palestra, si prestava particolarmente allo sviluppo di argomenti connessi alla pratica. Per questo – spiega Giorgianni – abbiamo puntato soprattutto sul tema della tecnica di arbitraggio».
L’evento, poi, è stato scandito da un momento particolare. A raccontarcelo è proprio il responsabile regionale degli Ufficiali di Gara: «Abbiamo premiato Tiziana Ciccarello. Un riconoscimento di fine carriera per lei che ha arbitrato per oltre 30 anni, spendendo una bella fetta della sua vita per la pallavolo. La Fipav Sicilia ha voluto onorare con un piccolo omaggio la sua storia, che siamo certi continuerà nel mondo del volley, ma in altre vesti».
Giorgianni, in conclusione, traccia un bilancio: «Ci sono 31 new entry che rappresentano quasi il 30% del totale del comparto Ufficiali di Gara regionale. Un dato significativo, che spiega più di ogni parola come questo settore riesca a mantenere un certo appeal tra le nuove generazioni. Seguiremo questi giovani con costanza e con determinazione, affiancandoli con l’obiettivo di farli crescere e migliorare giorno dopo giorno».

Read Previous

Corso di Aggiornamento Allenatori

Read Next

Settore UdG – i documenti tecnici della stagione 2021-22