
È stato pubblicato sul sito Sport e Salute l’avviso Pubblico di Spazi Civici di Comunità, cosiddetti Play District: un’iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in collaborazione con Sport e Salute.
Nello specifico, Spazi Civici di Comunità è un intervento finalizzato a sostenere e finanziare progetti di innovazione sociale centrati sulla pratica sportiva, che prevedano la creazione e il rafforzamento di spazi civici di comunità, promuovendo il protagonismo giovanile grazie a processi di empowerment individuale e collettivo all’interno di una più ampia prospettiva di inclusione sociale.
Attraverso gli spazi civici vengono realizzate attività di aggregazione rivolte ai giovani dai 14 ai 34 anni, effettuate dalle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, in partnership con altri soggetti e organizzazioni pubbliche e private.
Per le informazioni di dettaglio si rimanda al seguente link
Le ASD interessate potranno aderire all’intervento a partire dalle ore 12.00 del 29 luglio 2022 e sino alle ore 12.00 del 30 settembre 2022, presentando la candidatura attraverso la piattaforma dedicata, accessibile al seguente link
Contestualmente all’apertura della piattaforma, saranno pubblicate due registrazioni relative alla presentazione dell’avviso pubblico e alla guida alla compilazione per le ASD/SSD Play District – Spazi Civici di Comunità.