
Come già comunicato, è stato deliberato nell’ultimo Consiglio Regionale, l’inizio dei campionati di serie C per il 6/7 marzo. La prima fase terminerà il 2 maggio, la seconda inizierà il 15 maggio, con termine dei campionati previsto nei weekend 19/20 giugno per la serie CF e 26/27 giugno per la serie CM.
2 le soste: il 3/4 aprile per le festività pasquali e il 7/8 maggio per la preparazione dei calendari della seconda fase.
Il Consiglio Regionale ha inoltre ratificato, su proposta della COGR, la seguente composizione dei gironi.
Serie CF
Le 28 squadre partecipanti verranno suddivise nei seguenti 5 gironi:
CFA: Pol Dil Erice Entello, Pol Ericina Dilettantistica, New Efebo Volley, Pomaralva ASD,
ASD VPA.
CFB: U.S. Volley Palermo, Volley Città di Ficarazzi, Mondello Volley, ASD Volley Palermo,
ASD Dreamauro Panormus Volley
CFC: Pol Nino Romano, S.S. Trinisi, AS Volley 96, Orlandina Volley, La Saracena Volley,
Play Volley Barcellona
CFD: Volley Nizza, Team Volley Messina, CUS Unime, Golden Volley Aci Catena,
Pallavolo Zafferana, PGS Juvenilia Catania
CFE: CUS Catania, Planet Volley Pedara, Alus Volley Mascalucia, Volley Academy Wekondor, Volley Gela, US Ardens
Le prime 12 squadre della classifica avulsa generata al termine della prima fase disputeranno la pool promozione
Le rimanenti 16 disputeranno la pool retrocessione
Contestualmente all’invio dei calendari provvisori, previsto entro il 28 gennaio, saranno indicate dettagliatamente le formule delle 2 fasi.
Serie CM
I due gironi da 11 squadre precedentemente composti verranno suddivisi nei seguenti 4 gironi:
CMA: Volley Club Sciacca, Volley Sporting Club, Volley Partinico, Pallavolo Terrasini, Club Leoni
CMB: Palma Team Volley, GS Don Orione, Pol Volo International, RCS Volley Lab, SS Trinisi,
Fenice Volley Milazzo
CMC: Team Volley Messina, Jonica Volley Santa Teresa, ASD Areavolley, US Comunità Gravina,
Alus Volley Mascalucia, ASD New Image Giarre
CMD: US Universal Catania, ADP Volley Agira, US Volley Modica, Polisportiva San Vito,
Paomar Volley Siracusa
Le prime 8 squadre della classifica avulsa generata al termine della prima fase disputeranno la pool promozione
Le rimanenti 14 squadre disputeranno la pool retrocessione
Contestualmente all’invio dei calendari provvisori, previsto entro il 28 gennaio, saranno indicate dettagliatamente le formule delle 2 fasi.