
Nuova riunione ieri sera, in modalità streaming, del Consiglio regionale, presieduto dal Presidente della Fipav Sicilia Nino Di Giacomo e al quale hanno partecipato tutti in consiglieri regionali, il Consigliere Federale Davide Anzalone e il Responsabile degli arbitri Giovanni Giorgianni. La seduta è stata preceduta dall’incontro della Consulta dei Presidenti Territoriali. Numerosi gli argomenti affrontati e tra i punti all’ordine del giorno è stato discusso e approvato dal Consiglio Regionale l’indizione del circuito regionale di beach volley, presentato dalla Consigliera regionale, con delega al settore beach volley, Speranza Maiello. Le città siciliane interessate ad ospitare le tappe del beach volley potranno presentare le proprie candidature entro e non oltre il prossimo 21 giugno. L’evento sarà successivamente presentato in un’apposita conferenza stampa.
Durante la seduta del Consiglio regionale, il Presidente Nino Di Giacomo ha annunciato con soddisfazione l’inizio del corso per gli arbitri di beach volley con un numero importante di iscritti 63. Ed ancora, il Presidente della Fipav Sicilia ha comunicato la partecipazione dei Comitati Territoriali all’interessante progetto “Volleys3alparco” che si terrà domenica 13 giugno a Trabia, organizzato dal Comitato Territoriale Fipav di Palermo; a Marsala, organizzato dal Comitato Territoriale Fipav di Trapani; e a Comiso, organizzato dal Comitato Territoriale Fipav dei Monti Iblei. Poi Di Giacomo ha informato il Consiglio di aver fatto le segnalazioni per le benemerenze sportive del CONI da assegnare all’ex Presidente del Comitato Territoriale Fipav di Trapani Enzo Barraco come “Stella ai meriti sportivi”, e all’allenatore Giovanni Savasta come “Palma ai meriti sportivi”. Si tratta di due figure storiche della pallavolo siciliana, due dirigenti che con impegno ed abnegazione hanno contribuito negli anni alla crescita del volley isolano.
Infine, il Consigliere Federale Davide Anzalone ha annunciato che, su proposta del Presidente Nazionale Giuseppe Manfredi, sarà istituito dalla Federazione un fondo di solidarietà per le atlete mamme denominato “la maternità è di tutti” che andrà a sommarsi a quello previsto dal CONI con legge del 2017. Contestualmente sarà istituita una commissione sulle Pari Opportunità. Per l’occasione, il Presidente della Fipav Sicilia Nino Di Giacomo ha proposto un incontro di tutte le Consigliere regionali in sede nazionale.